Originally posted on 9 Giugno 2020 @ 7:02
Ai nastri di partenza i centri estivi del Comune di Venezia: gli indirizzi e i contatti utili
Da lunedì 15 giugno iniziano i primi centri estivi rivolti ai bambini da 3 a 11 anni. Per loro il Comune mette gratuitamente a disposizione le sedi scolastiche per poi essere seguiti da operatori esterni.
❤️LASCIA UN LIKE E CONDIVIDI SE L’ARTICOLO TI E’ PIACIUTO! ❤️
Da lunedì 15 giugno iniziano i primi centri estivi rivolti ai bambini da 3 a 11 anni. Per loro il Comune mette gratuitamente a disposizione le sedi scolastiche per poi essere seguiti da operatori esterni.
Di seguito le associazioni, cooperative e soggetti economici che hanno presentato progetti per la gestione dei centri estivi, con le sedi loro assegnate e i recapiti da contattare per procedere alle iscrizioni:
primaria Zambelli, Dorsoduro 2403 Venezia;
Associazione ABC Marghera (tel 3356868100) dal 15/06 al 28/08 per i seguenti plessi:
infanzia statale Giovanni Paolo I°, Piazzale Sirtori 6, Marghera;
primaria Capuozzo, via Scattoli 6, zona Catene;
primaria S. Giovanni Bosco I.C. Baseggio, via Ortolani 17, Marghera;
primaria Grimani, via B. Canal 5, Marghera;
Associazione Genitori Quartiere Piave 1866 (tel 3356993329) dal 29/06 al 31/07 (con possibilità di proroga al 28/8 in caso di richieste dall’utenza) per:
infanzia comunale “Aquilone”, via del Gazzato 2, Cipressina;
infanzia comunale “Vecellio”, via Cicognara 6, Mestre;
Polisportiva Arcobaleno (tel 335467288) dal 15/06 al 7/08 per:
primaria statale “Montalcini”, via Vicentino 3/G Trivignano;
Associazione Polisportiva Aquilone (tel 3339208198) dal 29/06 al 14/08 (prorogabile al 28/8 in caso di richieste dall’utenza) per:
primaria statale “Santa Barbara”, via Perlan 31 Chirignago;
Sumo Società Cooperativa Sociale (0412689480) dal 15/06 al 28/08 per:
primaria “Da Vinci”, via Bissuola 95 Mestre;
Associazione sportiva Dilettantistica Eutonia (0415228618) dal 1/6 al 29/07
Palestra S. Margherita, Dorsoduro 3656, Venezia (fascia d’etá 3-6)
A queste proposte si aggiunge il centro estivo organizzato tramite il Centro di Soggiorno Morosini (tel. 041731076) nella sede degli Alberoni al Lido*, indicativamente dal 15/6 al 28/8, con trasporto dedicato, gratuito, da Mestre e dal centro storico.
Le rette per quanto riguarda i centri appaltati dal Comune: 60 euro per una settimana e 110 euro per il turno bisettimanale (costi leggermente superiori, ma comprensivi del trasporto, per il Morosini).
E’ stata attivata la mail centriestivi@comune.venezia.it, a disposizione di tutti gli organizzatori di centri estivi, per l’invio del modello ‘Dichiarazione possesso requisiti e progetto organizzativo per la prevenzione del rischio da Covid 19’, adempimento necessario, per legge, all’avvio dell’attività che permetterà, inoltre, al Comune di Venezia di raccogliere e pubblicare, a vantaggio delle famiglie, l’elenco di tutte le iniziative che le associazioni, le cooperative, le parrocchie con i Grest realizzeranno sul territorio.
Pubblicato il: 9 giugno 2020
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a redazione@sfc.company.
❤️LASCIA UN LIKE E CONDIVIDI SE L’ARTICOLO TI E’ PIACIUTO! ❤️
Voi che ne pensate? Se l’argomento vi piace, lasciate un commento qui a fondo pagina e anche un mi piace o condividete questa notizia. E non dimenticate di iscrivervi al canale e di seguirci su www.liveinvenice.it
NB: i link evidenziati e con l’asterisco (se presenti), si riferiscono a prodotti suggeriti, riconducibili ad Amazon; partner di Liveinvenice.it