Curiosità e leggende del mughetto e perchè il 1 maggio
Originally posted on 1 Maggio 2017 @ 21:56Primo maggio: speranza e felicità… Perchè la leggenda del Mughetto? Il 1 maggio, la Festa del Lavoro, ma…
Originally posted on 1 Maggio 2017 @ 21:56Primo maggio: speranza e felicità… Perchè la leggenda del Mughetto? Il 1 maggio, la Festa del Lavoro, ma…
Originally posted on 31 Marzo 2017 @ 7:02Palazzo Mocenigo, già esistente nel Cinquecento, è, nelle attuali caratteristiche, di impronta seicentesca. Frutto dei lavori di ristrutturazione…
Originally posted on 15 Febbraio 2017 @ 7:02Il Leone del Pireo è una delle quattro statue di leoni presenti all’esterno dell’Arsenale di Venezia. Davanti l’ingresso…
Originally posted on 11 Gennaio 2017 @ 7:02Ai Carmini i segnali sono positivi: «I confratelli sono trecento e in parecchi siamo anziani; ma in questi…
Originally posted on 15 Dicembre 2016 @ 7:02Quando il governo della città si trasferì nel 810 da Metamauco (Malamocco) a Rivoaltum, questa divenne, oltre che…
Originally posted on 14 Dicembre 2016 @ 7:02La Terza colonna di Piazza San Marco, sarebbe affondata con la nave che la trasportava in Bacino, nel…
Originally posted on 2 Novembre 2016 @ 7:03Il Leone di San Marco. La storia della sua nascita, il simbolo che ha reso famosa Venezia in…
Originally posted on 1 Settembre 2016 @ 7:01Regata Storica: cambiano i percorsi di gara per rendere l’evento ancor più spettacolare. Fervono i preparrativi alla conferenza…
Originally posted on 2 Settembre 2016 @ 7:02Difficile è fissare un’origine storica delle regate che si svolgono a Venezia perché, per una città come questa…
Originally posted on 24 Agosto 2016 @ 7:02Tra Venezia e l’Oriente è una delle più incantevoli mostre organizzate negli ultimi tempi a Venezia Una vita…